LR LIFETAKT Night Master è la nuova bevanda che, assunta regolarmente, ti aiuta a dormire meglio in maniera naturale. Il suo TRIPLE EFFECT1,2,3 sostiene il naturale ritmo del sonno.
Il tuo corpo ha un suo ritmo naturale. Lo sapevi che il pancreas e l’intestino sono molto meno attivi durante la notte? Ecco perché quanto mangi e l’orario in cui ceni sono due fattori che possono influire sulla qualità del sonno e del riposo. Il corpo ha bisogno di alcune ore per digerire il pasto, perciò almeno durante la settimana è preferibile cenare ad un orario che consenta di andare a letto sazio ma non totalmente pieno. E poi ci sono alcuni alimenti che conciliano il sonno. Quali?
Più ti tieni attivo e in movimento durante il giorno, più ti sarà facile dormire bene. Non rimanere seduto per più di 20 minuti, ma alzati il più spesso possibile. Conta anche la breve passeggiata verso la macchinetta del caffè o il bagno! Se non puoi alzarti spesso o fare sport, prova a fare un po’ di allenamento anche in piccole unità di 1-2 minuti, servirà a tenere a bada lo stress.
Lo stile di vita influenza il sonno: la sua qualità ha un effetto immediato sul nostro benessere e, a lungo termine, sulla nostra salute. Ecco perché il più piccolo cambiamento può avere un impatto enorme.
Un buon sonno è essenziale per la qualità della vita. Svegliarsi ben riposati al mattino, vuol dire essere in forma, svegli e concentrati per poter iniziare la giornata in modo produttivo.
È scientificamente provato che dormire bene influenza in maniera positiva sia la salute che la psiche, rafforza il sistema immunitario e… rende felici e belli!
Tuttavia sono in costante aumento le persone che soffrono di disturbi del sonno. In Germania ad esempio ne soffre il 78% della popolazione - un risultato allarmante.
Quali sono le ragioni? Scoprilo in questa ricerca.
Rigirarsi nel letto di notte e svegliarsi esausti è un problema che in Germania colpisce il 78% degli uomini e donne intervistate. Il 30% soffre di disturbi del sonno frequentemente o addirittura sempre.
Il 61% delle donne e il 55% degli uomini soffrono di disturbi del sonno occasionalmente. Questo vuol dire che questo disturbo colpisce più o meno tutti!
SOFFRI DI DISTURBI DEL SONNO?
78% sempre, spesso, occasionalmente, raramente
22% mai
Gran parte della popolazione è affetta da disturbi del sonno di vario genere. Studiare fino a notte fonda, usare i device e sentire la pressione legata all’avere successo sono solo alcune delle problematiche del mondo di oggi. Si pensi che il 40% degli studenti ha seri problemi di sonno.
La vita è diventata sempre più stressante e complessa per tutti. Tutti soffrono di disturbi legati al sonno.
Se si osservano le varie fasce d'età, a partire dai 16 fino ad arrivare ai 60 anni e più, una cosa salta subito all’occhio: i disturbi del sonno non dipendono dall'età. Il 52% delle persone che fanno parte della fascia tra i 16 e i 29 anni ha già problemi a prender sonno e dormire serenamente.
DISTURBI DEL SONNO PER FASCIA DI ETÀ
52% 30 – 39 anni
61% 16 – 29 anni
58% 40 – 49 anni
61% 50 - 59 anni
59% 60+ anni
DISTURBI DEL SONNO IN BASE ALLA PROFESSIONE
61% lavoratori
62% disoccupati
58% pensionati
40% studenti
56% casalinghi
Nota: occasionalmente, spesso o sempre
Ci sono molte cause alla base dei problemi del sonno, come ad esempio quelle psicologiche o fisiche. Il ritmo del sonno può essere anche messo a dura prova dallo stile di vita, dai turni o dai viaggi di lavoro o ancora da fattori esterni quali il rumore o la qualità del materasso. L'84% degli intervistati che almeno "occasionalmente" soffre di problemi di sonno, ha difficoltà a rilassarsi; Il 68% ha persino problemi ad addormentarsi.
PROBLEMI DEL SONNO:
84% * ha difficoltà a rilassarsi
68% * ha difficoltà ad addormentarsi
46% * ha difficoltà a dormire nel corso della notte
54% * ha difficoltà a rigenerarsi
Nota: sono possibili più risposte
*tutti i partecipanti
Tutti hanno bisogno di una pausa per rilassarsi e ricaricare le batterie. Lo stesso vale per il nostro corpo. Il suo momento di pausa si chiama sonno. L'85% degli intervistati considera il sonno “molto importante”, per il 37% non c'è nulla di più importante. E a ragione, visto che durante il sonno i nostri muscoli si rilassano, il corpo e la mente si riprendono e rigenerano.
QUANTO È IMPORTANTE UN BUON SONNO?
37% * non c'è nulla di più importante
48% * molto importante
15% * importante
1% * non così importante
0% * non è affatto importante
*tutti i partecipanti
Un buon sonno ha un grande impatto su quasi tutti i settori della vita. In cima alla lista c'è l'importanza per le performance, che è pari al 99%. L'87% degli intervistati afferma che dormire bene è importante ai fini del proprio successo professionale. Infatti, se si è rilassati, si riesce a tollerare meglio lo stress sia in ambito lavorativo che in quello privato.
SONNO E PERFORMANCE
99% * il sonno migliora le mie performance
87% * il sonno è importante per il successo professionale
82% * il sonno mi aiuta a gestire meglio lo stress
Nota: sono possibili più risposte
*tutti i partecipanti
Il 99% degli intervistati ha affermato che un sonno di qualità ha un effetto positivo sul proprio benessere e sull’umore. Questo, a sua volta, dà luogo ad un'atmosfera serena e amichevole con amici e familiari (confermata dal 95% degli intervistati). Un buon riposo ha un effetto positivo su tutti i settori della vita.
IMPORTANZA DEL SONNO PER IL BENESSERE
99% * il sonno ha un effetto positivo sul proprio benessere e sull’umore
99% * il sonno è importante per la salute
95% * il sonno dà luogo ad un'atmosfera serena e amichevole con partner/ familiari
91% * il sonno ha un effetto positivo su tutti i settori della vita
Nota: sono possibili più risposte
*tutti i partecipanti
Il sonno fa miracoli.
Funge allo stesso tempo da stimolante, come fonte di energia, booster di memoria e protezione dalla depressione. Il 94% sottolinea che un sonno rigenerante migliora la qualità della vita. Il 58% afferma che il sonno non influisce in modo significativo sulla bellezza. Il 59% delle donne e il 56% degli uomini pensa che il sonno sia importante per il proprio aspetto.
SONNO E QUALITÀ DELLA VITA
94% * il sonno migliora la qualità della vita
70% * il sonno stimola la creatività
62% * il sonno migliora le performance sportive
58% * il sonno rende belli
Nota: sono possibili più risposte
*tutti i partecipanti
Oltre all’efficacia, gli studi dimostrano quanto sia importante un prodotto sano. Secondo il 96% degli intervistati, qualsiasi forma di dipendenza è tabù. Per l'82%, un'assunzione facile è importante. Un buon sapore è importante solo per il 43% degli intervistati.
CRITERI DI APPLICAZIONE IMPORTANTI PER PREPARAZIONI PER FAVORIRE IL SONNO
96% * nessuna dipendenza
94% * nessun effetto collaterale
82% * facilità di assunzione
67% * origine naturale
65% * senza zucchero
43% * buon sapore
Nota: sono possibili più risposte
*tutti i partecipanti
Il sondaggio CATI è stato condotto nel 2019 dall'istituto di ricerca e consulenza Mente> factum in Germania, con 1.005 partecipanti.
LR LIFETAKT Night Master è una bevanda che, assunta regolarmente, aiuta a dormire meglio in maniera naturale.1,2,3
Il Triple Effect1,2,3 sostiene il naturale ritmo del sonno e serve a:
1 www.saffractiv.com, ultimo aggiornamento: 13.11.2019.
2 Comercial Química Massó, studio, 2014.
3 Le vitamine tiamina, niacina, B6, B12 e il magnesio contribuiscono a una normale funzione del sistema nervoso. Lo zinco contribuisce a una normale funzione cognitive.
4 Il magnesio contribuisce a una normale funzione muscolare.
5 Il magnesio contribuisce a una normale funzione del sistema nervoso.
6 Lo zinco contribuisce a un normale metabolismo energetico dei macronutrienti.
Sciogliere il contenuto di uno stick in 100 ml di acqua e bere 30 minuti prima di andare a letto. Si può bere anche dopo aver lavato i denti.
Night Master ha un aroma naturale di ciliegia.
Prendi uno stick di Night Master ogni giorno per un mese (una scatola contiene 30 sticks). Non superare la dose raccomandata.
Night Master può essere assunto per un periodo di tempo prolungato, senza provocare dipendenza. Gli ingredienti attivi sono naturali, scientificamente testati e Made in Germany.
Night Master non è adatto a bambini, adolescenti, donne in gravidanza o allattamento.
Night Master è 100% vegano, senza glutine, lattosio e zucchero.
Night Master deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente.
Night Master contiene importanti ingredienti naturali come l'aloe vera, lo zafferano e l'estratto di luppolo. Inoltre, contiene L-triptofano, magnesio, zinco e quattro vitamine del gruppo B.
L'aloe vera supporta i processi di ricostruzione e rigenerazione e aiuta a svegliarsi riposati. Migliora l'impiego degli altri ingredienti attivi nel corpo e di conseguenza aumenta la biodisponibilità.
Alcune sostanze del fiore di luppolo possono avere un effetto calmante e rilassante.
Lo zafferano aiuta ad addormentarsi, migliora la qualità del sonno e il riposo.4,5 Inoltre, rilassa9 e contiene antiossidanti naturali per via dei carotenoidi. Sono la crocina e crocetina da cui dipende anche la tipica colorazione gialla dello zafferano.
L-Triptofano appartiene agli amminoacidi essenziali e si assume con l’alimentazione. L-Triptofano è il precursore biochimico della serotonina (conosciuta anche come ormone della felicità) che viene poi a sua volta convertito in melatonina, l’ormone del sonno.
Il magnesio è un minerale che svolge un ruolo importantissimo nei muscoli4 e nelle cellule nervose5 .È anche coinvolto nella conversione del L-Triptofano in serotonina e nella conseguente produzione di melatonina.
Lo zinco è un oligoelemento vitale del corpo umano. Svolge un ruolo fondamentale in numerosi processi del metabolismo6, come ad esempio nella rigenerazione7,8, nei processi di crescita del corpo9 e il rafforzamento dei sistemi di difesa10,11. Lo zinco prende anche parte nella formazione della serotonina e nella conversione della melatonina.
Le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo decisivo nella formazione di serotonina e melatonina e contribuiscono così al regolare ritmo sonno-veglia.
La niacina (vitamina B3) regolarizza il metabolismo energetico12 dei mitocondri (le fabbriche delle cellule) e contribuisce alla rigenerazione13.
La vitamina B6 è importante per il metabolismo degli amminoacidi14 ed è coinvolta nella produzione dei neurotrasmettitori15 come la serotonina e nel sistema immunitario16.
La tiamina (vitamina B1) sostiene la rigenerazione di corpo e mente17.
La vitamina B12 sostiene la divisione cellulare18 e stimola la naturale rigenerazione. Riduce stanchezza e spossatezza.19
La maggior parte delle vitamine del gruppo B devono essere assunte con regolarità e nella giusta quantità tramite l’alimentazione.
4 Il magnesio contribuisce a una normale funzione muscolare.
5 Il magnesio contribuisce a una normale funzione del sistema nervoso.
6 Lo zinco contribuisce a un normale metabolismo energetico dei macronutrienti.
7 Lo zinco contribuisce a una normale sintesi del DNA, a una normale funzione cognitiva e a una normale funzione del sistema nervoso.
8 Lo zinco svolge una funzione nella divisione cellulare.
9 Lo zinco contribuisce al mantenimento di ossa, capelli, unghie e pelle normali.
10 Lo zinco contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
11 Lo zinco contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
12 La niacina contribuisce a un normale metabolismo energetico.
13 La niacina contribuisce al mantenimento di pelle e mucose normali e al normale funzionamento del sistema nervoso.
14 La vitamina B6 contribuisce a un normale metabolismo delle proteine e del glicogeno.
15 La vitamina B6 contribuisce a una normale funzione del sistema nervoso.
16 La vitamina B6 contribuisce a una normale funzione del sistema immunitario.
17 La tiamina contribuisce ad un normale metabolismo energetico, una normale funzione del sistema nervoso, una normale funzione psichica e una normale funzione cardiaca.
18 La vitamina B12 svolge una funzione nelle divisione cellulare e contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso.
19 La vitamina B12 contribuisce alla diminuzione di stanchezza e spossatezza.
1www.saffractiv.com, ultimo aggiornamento: 13.11.2019. 2 Comercial Química Massó, studio, 2014. 3 Le vitamine tiamina, niacina, B6, B12 e il magnesio contribuiscono ad una normale funzione del sistema nervoso. Lo zinco contribuisce ad una normale funzione cognitiva. 4 La vitamina B6 contribuisce a regolarizzare l’attività ormonale. 5 Il magnesio contribuisce ad una normale funzione muscolare. 6 Lo zinco contribuisce al mantenimento di ossa, capelli, unghie e pelle normali. 7 Lo zinco contribuisce ad una normale funzione del sistema immunitario. 8 La tiamina contribuisce ad un normale metabolismo energetico, una normale funzione del sistema nervoso, una normale funzione psichica e una normale funzione cardiaca. 9 La vitamina B12 svolge una funzione nelle divisione cellulare e contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso. 10 La vitamina B12 contribuisce alla diminuzione di stanchezza e spossatezza. 11 La niacina contribuisce a un normale metabolismo energetico. 12 Il magnesio contribuisce a una normale funzione del sistema nervoso. 13 Lo zinco contribuisce a un normale metabolismo energetico dei macronutrienti. 14 Lo zinco contribuisce a una normale sintesi del DNA, ad una normale funzione cognitiva e ad una normale funzione del sistema nervoso. 15 Lo zinco svolge una funzione nella divisione cellulare. 16 La niacina contribuisce al mantenimento di pelle e mucose normali e al normale funzionamento del sistema nervoso. 17 La vitamina B6 contribuisce a un normale metabolismo delle proteine e del glicogeno. 18 Lo zinco contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. 19 La vitamina B6 contribuisce a una normale funzione del sistema nervoso.20 La vitamina B6 contribuisce a una normale funzione del sistema immunitario.
LR Health & Beauty è da oltre 30 anni una delle aziende di vendita diretta di maggior successo in Europa. LR sviluppa integratori alimentari, cosmetici e profumi esclusivi per star internazionali. Qualità Made in Germany.